5 luoghi dove ammirare il tramonto a Lanzarote
I benefici del surf per la salute
I migliori piani a Lanzarote
Abbiamo compilato un elenco dei migliori piani di Lanzarote perché possiate rimanere affascinati come noi. Lanzarote è una terra di vulcani, paesaggi, contrasti, grotte magiche e spiagge da sogno. Inoltre, Lanzarote, l’isola vulcanica per eccellenza, nasconde un’ampia varietà di progetti che non potete perdere durante la vostra prossima visita.
Sia che visitiate l’isola per la prima volta o che abbiate già goduto della sua bellezza in più di un’occasione, a Lanzarote potrete fare un’infinità di programmi adatti a tutti i gusti e a tutti i momenti. Per questo motivo, e per farvi sentire l’essenza dell’isola, ecco alcuni dei migliori piani di Lanzarote che non potete perdere:
Godere delle sue spiagge
Visita al Parco nazionale del Timanfaya
Un’altra attività da non perdere a Lanzarote è la visita al Parco Nazionale di Timanfaya. È uno dei parchi nazionali più sorprendenti e spettacolari del Paese. In effetti, il suo aspetto lunare rende difficile descrivere il suo paesaggio con le sole parole. Nata da diverse eruzioni nel corso del XVIII secolo, la bellezza e i toni di Timanfaya vi lasceranno a bocca aperta ogni volta che la visiterete.
Surf sulla spiaggia di Famara
Tramonto con vino a La Geria
I vigneti di La Geria sono un tipo di coltivazione particolare, che ricorda un paesaggio lunare. Nella zona troverete un’ampia varietà di vigneti e cantine dove vi consigliamo di fermarvi. Cogliete l’occasione per assaggiare alcuni dei loro migliori vini Malvasia e godetevi uno dei posti migliori per ammirare il tramonto a Lanzarote.
Visitare una grotta
Essendo un’isola vulcanica, Lanzarote nasconde un’infinità di grotte facilmente accessibili. Una delle più turistiche è la Cueva de los Verdes, un tubo vulcanico di oltre 5.000 anni che si può visitare attraverso diverse sale e gallerie.
Scoprite l'influenza di César Manrique
L’artista César Manrique ha lasciato la sua impronta su parte dell’attuale essenza dell’isola. È fondamentale conoscere il marchio di questo nativo di Lanzarote per scoprire molto di più sulla storia, l’arte e l’identità di Lanzarote. I Jameos del Agua sono una delle tappe obbligate per conoscere e seguire le orme di César Manrique.
Piscina naturale
Infine, un altro dei programmi di Lanzarote che dovreste prendere in considerazione è quello di scoprire le sue piscine naturali. A Lanzarote è possibile scoprire più di una piscina naturale, una delle opere più particolari della natura dell’isola. Se volete fare un tuffo in una di esse, non perdetevi le piscine naturali di Los Charcones, a soli 15 minuti da Playa Blanca.